Direttiva Nis

0
Totale attacchi informatici nel 2020
+ 0 %
attacchi informatici rispetto al 2014
+ %
campagne di Phishing / social enginering rispetto al 2018
0
media di attacchi informatici mensile

Argo cyber security

Perchè sceglierci

Argo Cyber è un progetto ad alta componente tecnologica e specialistica unico nel suo genere, nasce e si sviluppa all’interno di Argo Investigazioni mutuandone l’esperienza trentennale nel campo delle indagini private e dell’Intelligence.Avvalendosi dell’apporto di professionisti altamente qualificati e ricorrendo ad avanzate tecnologie informatiche individua soluzioni innovative e personalizzate per i propri clienti.

Direttiva Nis

La direttiva UE 1148/2016 (cosiddetta NIS Network and Information Security), recepita nell’ordinamento italiano con il D.Lgs. 18 maggio 2018 n. 65, detta una cornice e uno standard minimo comune delle misure necessarie a conseguire un elevato livello di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, lasciando agli Stati membri la libertà di determinare autonomamente le modalità concrete di attuazione, nonché la possibilità di innalzare il livello di sicurezza.

La normativa si rivolge a:

  • Operatori di Servizi Essenziali (OSE) sono enti pubblici e imprese, attivi nel campo dell’energia, dei trasporti, settore bancario, infrastrutture dei mercati finanziari, sanitario, distribuzione di acqua potabile.
  • Fornitori di Servizi Digitali (FSD), sono le persone giuridiche con stabilimento principale, sede sociale o rappresentante designato nel territorio nazionale, che forniscono servizi digitali di e-commerce, cloud computing o motori di ricerca.
 
 

I soggetti destinatari sono chiamati ad adottare misure tecnico-organizzative adeguate e proporzionate alla gestione dei rischi e a prevenire o limitare l’impatto degli incidenti informatici, affinché venga garantita la continuità del servizio.

La direttiva prevede, inoltre, l’obbligo di notificare al Computer Security Incident Response Team istituito presso la Presidenza del Consigli dei Ministri (detto CSIRT Italiano), senza ingiustificato ritardo, gli incidenti che hanno un impatto rilevante.

In caso di violazione da parte degli operatori di servizi essenziali le autorità competenti potranno applicare sanzioni amministrative fino a 150.000 euro e fino a 125.000 euro nel caso in cui la violazione sia stata compiuta dai fornitori di servizi digitali.

Argo CyberSecurity offre consulenza e assistenza nella definizione di modelli di gestione, prevenzione e difesa informatica conformi ai requisiti dettati dalla Direttiva Nis, garantendo un costante aggiornamento dei processi di controllo volti alla mitigazione del rischio.  

Le nostre
certificazioni

Argo Cyber investe costantemente nelle certificazioni per migliorare il livello dei servizi offerti e
garantire così il massimo della professionalità e della sicurezza ai propri clienti.

Contattaci per maggiori informazioni

800 800 070

Disponibile H24

Via S. Pietro All’Orto 9, Milano
Via dei Gracchi 32, Roma

Email info@argocyber.it